Loading Attendere...
ASD SIMERI CRICHI
Storia
L’Associazione Sportiva Dilettantistica (A.S.D.) “SIMERI CRICHI” svolge attività di scuola calcio rivolta solo al puro settore giovanile, affinché la gioventù del comprensorio possa godere anche dell’esperienza ed educazione sportiva, comprendente tutti i valori di cui essa è composta, attraverso il gioco del calcio. Proviamo ad insegnargli il rispetto di se stessi, delle regole, dei compagni e degli avversari.
L’idea nasce nel 2012 dal dott. Tommaso Coppoletta e oggi portata avanti, con grande devozione e spirito di sacrificio, dal Presidente Filiberto D’Imperio e dalla sua squadra di affidabili e temerari Soci.
La vittoria va bene, ma non a tutti i costi, non se significa sacrificare gli aspetti educativi. Dunque per noi la parola “vincere” non significa unicamente insegnare a fare un gol in più dell’avversario ma significa prendere un bambino, che quasi non sa correre ed inciampa sulla palla, portandolo a fine stagione ad apprendere i fondamentali del calcio, inserirlo in gruppo e contribuire a far accrescere la propria autostima. Sarà un bambino migliore in tutto non solo nel calcio.
L’emblema della squadra, che per definizione ne esprime la veduta e il concetto, è stato disegnato tenendo conto dell’identità territoriale, difatti esso è formato da uno scudo a bande verticali bianche e verdi che rappresentano i colori di cui è composto il gonfalone del Comune di Simeri Crichi; dando così la possibilità ai ragazzi di poter celebrare le proprie prestazioni sportive portando sulla maglia i colori e il nome della propria comunità di appartenenza; al centro dello stemma è presente una volpe, animale rappresentativo del territorio in quanto molto diffuso sulla gran parte della sua superficie, tant’è che spesso si intravedono nell’avvicinarsi al paese, mostrandosi lungo la via come se volessero dare il loro benvenuto. Oltre a ciò, la volpe nella cultura popolare di Simeri Crichi simboleggia sagacia, astuzia, ingegno, finezza e accortezza che sono tutte virtù e facoltà mentali che ci si aspetta di formare in un giovane sportivo insieme alle sue capacità fisiche.